25Mag
By: Admin Acceso: 25 Maggio 2021 In: CO+K ACADEMY, CO+KNEWS Comments: 0

Dopo il rinvio di un anno causa pandemia, il 1° settembre 2021 è prevista l’entrata in vigore degli obblighi del Decreto Legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, “Codice della crisi di Impresa e dell’Insolvenza” (CCI).

Dal prossimo settembre gli attori economici dovranno dotarsi di strumenti gestionali adeguati per poter dimostrare la capacità di presidio delle dimensioni finanziaria, economica e patrimoniale della loro attività.

La certificazione a fronte dello schema Credit Risk Management System (CRMS) e dell’addendum Economic Financial Risk Management System (EFRMS) permette di dotarsi di un’organizzazione adeguata per prevenire e superare eventuali crisi, assicurando la continuità aziendale, come richiesto dal CCI.

Programma:

Ore 10,00: Saluti di Benvenuto: Cav. Lav. C.Puccioni, Presidente | Certiquality

Introduce e modera: L.Orlando – Giornalista Economico | Il Sole 24 Ore

Ore 10,10: La Gestione del Credito e la Crisi d’Impresa, una Certificazione vincente per l’Affidabilità dell’azienda del futuro. Coeri Kosmos, Scheme Owner schemi CRMS e EFRMS | D. Bracone – Presidente Esecutivo

Ore 10,30: Stato di salute dell’azienda: gli indicatori utili a prevenire e monitorare la Crisi d’Impresa, attraverso l’adozione di un Sistema di Gestione Certificato Deloitte & Touche | M. Silvino – Partner Deloitte e responsabile del progetto crisi d’impresa

Ore 10,50: L’infrastruttura per la Qualità: la Certificazione Accreditata come Valore aggiunto per il mercato Accredia, E. Riva – Vice Direttore Generale

Ore 11,10: Leadership e Certificazione dell’Equilibrio Gestionale per l’azienda proiettata nel futuro ed in un mercato globale. Twinset | P. D’Andrea – Counselor e Credit Risk Manager

Ore 11,30: Il ruolo dell’Organismo di Certificazione nell’attuazione del D. Lgs. 14/2019 Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza. Benefici e vantaggi per l’impresa certificata. Certiquality | C. Franco – Direttore Generale

Ore 11,50: Domande e Risposte

Ore 12,15: Fine Lavori