Il corso è rivolto principalmente ai professionisti del Credito (Credit Manager, Consulenti, Credit Collector ecc) e agli Auditor di Sistemi di Gestione (ISO 9001, ISO 14001 ecc).
Il Corso è valido per la Certificazione di: Credit Risk Manager, Credit Risk Specialist e Auditor/Lead Auditor per il Sistema di Gestione del Credito (Mod. 1)
Per partecipare al Corso sono richieste conoscenze ed esperienza nell’ambito della gestione del credito commerciale.
Fortemente raccomandata una conoscenza di base della Norma ISO 9001:2015.
A quanti supereranno l’esame finale, verrà rilasciato un Attestato di qualificazione. In caso di esito negativo dell’esame finale del corso, verrà rilasciato un Attestato di partecipazione al corso.
Il superamento dell’esame di qualifica darà diritto, per chi ne ha i requisiti, a sostenere l’esame con Aisq Sicev, per l’iscrizione al Registro Nazionale dei Credit Risk Manager, secondo la Norma ISO/IEC 17040.
Il corpo docenti è costituito da professionisti con comprovata esperienza come consulenti, auditor, credit manager e come formatori professionali per manager e personale d’azienda. In particolare:
CO.E.RI. KOSMOS Srl organizza CORSI PER CREDIT RISK MANAGER nelle principali città d’Italia.
Attualmente sono stati svolti e sono in programmazione:
Dal 2020 i corsi si svolgono ON-LINE, nella modalità di DIDATTICA A DISTANZA.
Per informazioni sui corsi in programmazione in altre città d’Italia scrivere a: formazione@coerikosmos.com
Il programma del Corso, sempre aggiornato, si trova all’indirizzo:
Per accedere al Corso di Formazione Specialistica di 24 ore sulla Crisi d’Impresa e poter sostenere l’esame con Aicq Sicev per l’iscrizione al Registro Nazionale dei Manager per la Crisi d’Impresa è necessario aver frequentato con successo il modulo da 24 ore per Credit Risk Manager collegato.
Il Corso è valido per la Certificazione della professione di Auditor, Lead Auditor e Manager per la Crisi d’Impresa (Mod 1 + Mod. 2)
Il Corso di Formazione specialistica sulla Crisi d’Impresa, della durata di 24 ore, si basa sull’Addendum EFRMS 14:2019 e sulla Riforma della CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA Decreto Legislativo n°14/2019 in attuazione della legge N°155 del 19 ottobre 2017 (ex legge fallimentare).
Il programma completo è disponibile a questo indirizzo (Programma: giorni 4-5-6).
Lo Schema CRMS FP 07:2015 – Credit Risk Management Systems – è il primo Schema di riferimento per la gestione del Credito Commerciale e per la tutela del rischio di insolvenza.
L’obiettivo dello Schema CRMS FP 07:2015, approvato da Accredia ai sensi del documento applicato a livello europeo EA-/22 A-AB:2015, è quello di fornire una guida per definire un sistema di Gestione del Credito che sia adeguato e in grado di rispondere alle aspettative delle parti interessate.
Per Qualificazione si intende un processo che ha come scopo quello di dimostrare – attestandolo – che una persona possiede tutti i requisiti per operare in un certo ambito. La Qualificazione può essere rilasciata dall’Organizzazione per cui si lavora o da un’Organizzazione esterna, che al termine di un Corso di Formazione esamina e qualifica i Partecipanti.
La Certificazione di un Professionista è invece sempre un processo volontario, mediante il quale un apposito Organismo di Certificazione, di terza parte indipendente accreditato da ACCREDIA, verifica che una persona soddisfa i requisiti di certificazione delle competenze di una determinata professione, che comprendono la domanda, la valutazione tramite esami, la decisione relativa alla Certificazione, il mantenimento ed il rinnovo della Certificazione e l’utilizzo di certificati, loghi e marchi, che mettono in grado di svolgere al meglio il lavoro per il quale si è ottenuta la Certificazione.
La Legge n. 4/2013 ha disposto in materia di professioni non regolamentate e, con essa, il Governo ha delegato, nella certificazione delle professioni, gli Organismi accreditati da ACCREDIA.
La Certificazione di una Persona deve infatti essere rilasciata da un Organismo di terza parte indipendente, a fronte della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024 “Requisiti generali per Organismi che operano nella Certificazione delle Persone”.
La Certificazione delle professionalità è uno strumento per assicurare che la Persona Certificata soddisfi i requisiti di una determinata professione definiti nello Schema di Certificazione applicabile.
L’unico Schema di Certificazione della Gestione del Credito Commerciale presente sul mercato è lo Schema CRMS FP 07:2015 riconosciuto da ACCREDIA in data 11 aprile 2016 e di proprietà di CO.E.RI. KOSMOS Srl – Torino.
Il Credit Risk Manager è un membro della Struttura Direzionale dell’Organizzazione avente responsabilità e autorità in materia di Gestione per il Credito coerentemente con le politiche stabilite dall’Alta Direzione.
L’attività del Credit Manager è complessa ed essendo una funzione trasversale a tutte le altre funzioni aziendali, richiede numerose competenze.
L’iscrizione di una persona certificata in un Registro, relativo alla competenza accertata, permette di comunicare alle parti interessate l’esistenza e il persistere dei requisiti di competenza richiesti. L’iscrizione in un Registro Professionale permette di operare e di proporsi alle Organizzazioni come Professionista Certiticato e, quindi, in grado di operare secondo i migliori standard di mercato nei propri settori di competenza.
AICQ SICEV, in collaborazione con CO.E.RI. KOSMOS, ha istituito il PRIMO REGISTRO dei CREDIT RISK MANAGER certificati.
Il Registro, con l’elenco delle prime Figure certificate è consultabile sul sito di AICQ SICEV all’indirizzo (selezionare voce CREDIT MANAGER):
Per iscriversi al REGISTRO DEI CREDIT MANAGER di AICQ SICEV è necessario aver frequentato con esito positivo il Corso di Formazione per Credit Risk Manager di CO.E.RI. KOSMOS e superato l’esame di iscrizione al Registro.
Per conoscere il dettaglio dei requisiti necessari per l’iscrizione al REGISTRO DEI CREDIT MANAGER consultare il sito AICQ SICEV.
Questo sito utilizza i cookie. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta l'utilizzo di tutti i cookie. Leggi l'informativa Accetto