Formazione per il Credit Risk Management
Alta Formazione in Credit Risk Management e Crisi d’Impresa
I Corsi di Alta formazione in Credit Risk Management e Crisi d’Impresa, organizzati in collaborazione con DELOITTE & TOUCHE illustrano i requisiti dello Schema di Certificazione CRMS FP 07:2015 – Credit Risk Management Systems Requirements, dell’Addendum EFRMS 14:2019 – Economic Financial e Risk Management Systems (Crisi d’Impresa, D.Lgs 14/1029) riconosciuto da Accredia (MISE) e le relative competenze richieste al Credit Risk Manager e Manager per la Crisi d’Impresa certificati. La Certificazione e il riconoscimento delle proprie competenze da parte di un Organismo terzo indipendente, accreditato secondo la norma ISO/IEC 17024, consentirà ai Credit Manager, agli Auditor e Lead Auditor e ai Manager per la Crisi d’Impresa l’iscrizione al Registro professionale corrispondente, gestito da Aicq Sicev.
.

CO+K Academy: Consulenza e Formazione
Consulenza
CO+K Academy si pone come Partner Professionale delle aziende che necessitano di Competenze, Processi, Procedure e Modelli gestionali ed organizzativi indispensabili in un mercato in continua evoluzione.
Le proposte di Consulenza per la Certificazione riguardano:
- La Progettazione ed implementazione di Sistemi di gestione (CRMS FP 07:2015, EFRMS 14:2019, ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001, ISO 27001 ecc.)
- L’Analisi del rischio di credito e del Portafoglio Clienti e la costruzione di Credit Scorecard personalizzate per la corretta gestione del Credito Commerciale.
Formazione
I percorsi di formazione sono creati per valorizzare e migliorare il potenziale umano in termini di obiettivi aziendali raggiunti oltre che di competenze acquisite.
Le aree di intervento si riferiscono ai diversi modelli gestionali e organizzativi, gestione del credito, marketing e comunicazione.
I percorsi di formazione sono rivolti a:
- PMI
- Grandi Imprese
- Professionisti
Consulenza e Formazione in ambito Credit Risk Management
Corsi di Formazione in Credit Risk Management
I percorsi specialistici di formazione sono orientati al trasferimento di specifiche competenze nella gestione economico-finanziaria e strategica dei crediti commerciali. Ridurre gli insoluti, azzerare le perdite, migliorare la propria liquidità, ridurre gli oneri finanziari, migliorare il proprio rating e/o grado di affidabilità sono obiettivi indispensabili per ogni azienda virtuosa orientata al futuro. Essere vincenti vuol dire saper coltivare la propria credibilità con: clienti, fornitori, collaboratori, mercato, banche, assicurazione crediti, factoring, investitori.
Il programma completo su:
Corso Specialistico 24 + 24 ore: Gestione del Credito + Crisi d’Impresa
Il Corso di Alta Formazione Specialistica in Credit Risk Management e Crisi d’Impresa, qualificato al n° 150 e 293 dei Registro Aicq Sicev, è composto da 2 moduli da 24 ore: il primo è dedicato alla Gestione del Credito; il secondo, integrativo e non obbligatorio, dedicato alla Crisi d’Impresa.
Il Corso è valido per la Certificazione di: Credit Risk Manager, Credit Risk Specialist e Auditor/Lead Auditor per il Sistema di Gestione del Credito (Mod. 1) e Auditor, Lead Auditor e Manager per la Crisi d’Impresa (Mod. 2)