EFRMS 14:2019

EFRMS 14_2019Lo Schema EFRMS 14:2019, riconosciuto da Accredia con Circ. 15/2019, si integra con il già riconosciuto Schema CRMS FP 07:2015 e risponde alle richieste del Legislatore in merito alla tempestiva individuazione dello stato di Crisi d’Impresa (D.Lgs. 14/2019).

15 Luglio 2022: Entra in vigore il Codice della Crisi d’Impresa: cosa cambierà per l’Imprenditore?

EFRMS 14:2019 - UNA CERTIFICAZIONE COMPLETA PER AFFRONTARE IL D.LGS 14:2019

D.LGS. 14/2019

“EARLY WARNING”

Le imprese dovranno dotarsi di sistemi in grado di rilevare tempestivamente segnali di crisi d’impresa e “attivarsi senza indugio” per riportare in equilibrio economico, patrimoniale e finanziario la propria azienda e/o fare la segnalazione alla locale cciaper l’attivazione dell’OCRI (Organismo Composizione della Crisi)

L’Addendum EFRMS 14:2019 si inserisce proprio in questo contesto, andando ad implementare in Azienda un Sistema di gestione amministrativo, economico e finanziario che possa rispondere appieno alla Nuova Legge sulla Crisi d’Impresa.

Siglata la partnership tra Deloitte e Co.e.ri. Kosmos Srl, assoluta novità sul mercato per una risposta alle evoluzioni normative in tema di Crisi di Impresa

COERI PARTNERSHIP DELOITTEUna partnership per condividere le rispettive competenze e ampliare l’attività di consulenza gestionale sul mercato. È quella avviata tra Deloitte Co.e.ri. Kosmos Srl, società del gruppo Fox & Patton, proprietaria dello schema di certificazione accreditato EFRMS 14:2019 sul modello di gestione e controllo “Crisi di Impresa”, che segna un’assoluta novità sul mercato in quanto propone una soluzione end-to-end con la consulenza di Deloitte, svolta presso l’azienda, a supporto della implementazione del sistema di gestione e controllo insieme a Co.e.ri Kosmos Srl, titolare dello schema di certificazione, per consentire di ottenere la certificazione da Enti accreditati.

EFRM 14:2019 - SOLE 24 ORE - 25/09/19

Si parla di EFRMS 14:2019 sul Sole 24 Ore

Il 12 gennaio 2019 è stato definitivamente approvato, nell’ambito della Riforma della Legge Fallimentare, il Nuovo Codice Della Crisi D’impresa, Dlg.14/2019, già Dlg.n°.155/2017. È stata dunque finalmente introdotta nell’Ordinamento, una Legge di riferimento che disciplina l’importanza, per tutte le Imprese da 4 milioni di fatturato e/o 20 dipendenti, di dotarsi di un Sistema di Gestione Amministrativo ed Economico-Finanziario adeguato al buon andamento della vita dell’Impresa, garantendone la continuità. Questa disposizione governativa, su impulso della Comunità Europea, mira a ridurre al minimo l’improvvisazione e la fantasia gestionale, elementi spesso presenti nelle aziende italiane e non di rado cause di dissesto finanziario. A seguito del Dlg.14/2019, CO.E.RI. KOSMOS, Specialista nella Consulenza e Formazione in Credit Risk Management, ha presentato ad Accredia la richiesta di revisione dello Schema di Certificazione Proprietario, CRMS FP 07:2015, già riconosciuto con Circolare Accredia n.18/2016, per adeguarlo al recente e già citato Dlg.14/2019 sulla Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza. Lo Schema è stato quindi integrato dall’Addendum EFRMS14 :2019 ed è stato riconosciuto da Accredia con Circ. n.15/2019 del 24.07.2019. Oggi è disponibile per il download sul sito www.crmsfp.org per tutti i Consulenti, Commercialisti e Sindaci Revisori che intendano applicarlo in ottica Dlg. 14/2019.